La forza dell’efficienza permette di massimizzare e ottimizzare il tempo che dedichi alla tua azienda.
“Entrare nell’ottica della massimizzazione e dell’ottimizzazione significa dedicare del tempo per creare processi che ottimizzino le azioni all’interno dell’azienda.”
Alessio Brusemini
Come imprenditore è fondamentale dedicarsi alle azioni che portano valore alla tua azienda.
Si dice che il 20% delle proprie azioni generino l’80% dei risultati. Devi quindi capire qual è questo 20% di azioni, per questo parliamo di azione efficiente, dell’ottimizzazione e della massimizzazione degli sforzi.
Ti ho già dato dei suggerimenti per aumentare l’efficienza delle tue azioni, infatti le azioni che ti ho indicato nei precedenti 5 articoli (creare la mappa del tuo business, migliorare il sistema di vendita, creare un piano marketing, sfruttare il potere della misurazione e innovare continuamente) sono tutte azioni ad alto valore aggiunto, che ti consentano di massimizzare i tuoi sforzi.
Sistematizzare significa dedicare tempo per creare processi che ottimizzino le azioni all’interno dell’azienda.
Questo concetto è importantissimo per raggiungere un maggior livello di efficienza. Questa attività di sistematizzazione rientra nel 20% di azioni veramente produttive, perché permette a tutti gli altri processi di procedere in modo più efficiente.
Ottimizzare e massimizzare i processi, ti permetterà, tra le altre cose, di capire dove dovresti dedicare la maggior parte del tuo tempo.
Creare dei sistemi significa creare un insieme di processi e di regole che, se rispettati al 100%, ti consentiranno di ottenere esattamente il risultato previsto prima di iniziare.
Per questi motivi si può affermare che lavorare sul sistematizzare la propria azienda fa parte del lavorare on the business, e quindi, di quelle azioni di cui l’imprenditore si dovrebbe occupare con urgenza e in maniera esclusiva.